È un sottile gioco di equilibri espressivi e formali quello che
si instaura tra la voce di Marilena Paradisi e il pianoforte di Kirk Lightsey
nelle otto tracce di “Some Place Called Where”. Brani presi da repertori tra
loro distanti, da Chales Mingus a Wayne Shorter passando per Leonard Bernstein,
resi attraverso un rapporto fatto di misura e interplay tra i due interpreti. A
colpire è sia la capacità di Paradisi nel produrre un timbro preciso, aderente
all’estetica dei brani proposti, sia il modo in cui Lighsey riesce a farsi presente
senza mai travalicare di una nota il primo piano a favore della voce. L’insieme
rimane unito grazie a un equilibrio di timbri, melodie e ritmi, mentre la
conclusiva Fresh Air, un originale
del pianista di Detroit degli anni Settanta con parole di Paradisi, ne
impreziosisce ulteriormente il valore.オブリーク・ストラテジーズ / косые стратегии / oblique strategies / schuine strategieën / استراتيجيات منحرف / skrå strategier / 斜策略 / las estrategias oblicuas / তির্যক কৌশল / schräg strategien / אַבליק סטראַטעגיעס / stratégies obliques / kēlā papa kōnane o / kosi strategije
domenica 24 dicembre 2017
Marilena Paradisi – Kirk Lightsey: “Some Place Called Where” [Losen Records, 2017]
È un sottile gioco di equilibri espressivi e formali quello che
si instaura tra la voce di Marilena Paradisi e il pianoforte di Kirk Lightsey
nelle otto tracce di “Some Place Called Where”. Brani presi da repertori tra
loro distanti, da Chales Mingus a Wayne Shorter passando per Leonard Bernstein,
resi attraverso un rapporto fatto di misura e interplay tra i due interpreti. A
colpire è sia la capacità di Paradisi nel produrre un timbro preciso, aderente
all’estetica dei brani proposti, sia il modo in cui Lighsey riesce a farsi presente
senza mai travalicare di una nota il primo piano a favore della voce. L’insieme
rimane unito grazie a un equilibrio di timbri, melodie e ritmi, mentre la
conclusiva Fresh Air, un originale
del pianista di Detroit degli anni Settanta con parole di Paradisi, ne
impreziosisce ulteriormente il valore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento