Con
“Where Is The Happiness?” Dino Rubino rinnova la collaborazione con la Tǔk
Music di Paolo Fresu, per la quale ha già pubblicato tre album. In questo nuovo
capitolo Rubino (pianoforte e flicorno) si avvale della presenza di Emanuele
Cisi (tenore) e dei già artisticamente frequentati Angelo Bonaccorso (corno),
Gaetano Cristofaro (clarinetto basso), Giuseppe Mirabella (chitarra), Paolino
Dalla Porta (contrabbasso) e Adam Nussbaum (batteria). Quello che si ascolta è
un lavoro concettuale, basato sulla ricerca della felicità che ognuno può rintracciare
in maniera personale, tradotto da una musica che ha nel suo nucleo estetico la
cantabilità delle melodie, che risultano spesso solari, liriche, anche se non
mancano alcuni passi introspettivi, come accade in Etna. All’interno
del booklet troviamo undici poesie scritte da Rubino, ognuna abbinata a un
brano, mentre l’artwork è curato dell’illustratrice polacca Joanna Gniady.オブリーク・ストラテジーズ / косые стратегии / oblique strategies / schuine strategieën / استراتيجيات منحرف / skrå strategier / 斜策略 / las estrategias oblicuas / তির্যক কৌশল / schräg strategien / אַבליק סטראַטעגיעס / stratégies obliques / kēlā papa kōnane o / kosi strategije
venerdì 5 gennaio 2018
Dino Rubino: “Where Is The Happiness?” [Tǔk Music, 2017]
Con
“Where Is The Happiness?” Dino Rubino rinnova la collaborazione con la Tǔk
Music di Paolo Fresu, per la quale ha già pubblicato tre album. In questo nuovo
capitolo Rubino (pianoforte e flicorno) si avvale della presenza di Emanuele
Cisi (tenore) e dei già artisticamente frequentati Angelo Bonaccorso (corno),
Gaetano Cristofaro (clarinetto basso), Giuseppe Mirabella (chitarra), Paolino
Dalla Porta (contrabbasso) e Adam Nussbaum (batteria). Quello che si ascolta è
un lavoro concettuale, basato sulla ricerca della felicità che ognuno può rintracciare
in maniera personale, tradotto da una musica che ha nel suo nucleo estetico la
cantabilità delle melodie, che risultano spesso solari, liriche, anche se non
mancano alcuni passi introspettivi, come accade in Etna. All’interno
del booklet troviamo undici poesie scritte da Rubino, ognuna abbinata a un
brano, mentre l’artwork è curato dell’illustratrice polacca Joanna Gniady.
Nessun commento:
Posta un commento